

Todi Sangiovese D.O.C.
Rosso di carattere, intensità, struttura ed eleganza. L’affinamento in botti di rovere dona profumi intensi, di viola, frutta matura e spezie, un corpo importante quanto scaltro, vivo e profondo. Il Sangiovese è un vitigno a bacca rossa il cui nome deriva da latino sanguis Jovis “Sangue di Giove”.
Assistenza Telefonica Ordini 0758989403
SPEDIZIONI GRATUITE sopra i 150 € di Spesa
Spedizione i tutta ITALIA: Bottiglie minimo 6 - Box minimo 3
Todi Sangiovese D.O.C.
Rosso di carattere, intensità, struttura ed eleganza. L’affinamento in botti di rovere dona profumi intensi, di viola, frutta matura e spezie, un corpo importante quanto scaltro, vivo e profondo. Il Sangiovese è un vitigno a bacca rossa il cui nome deriva da latino sanguis Jovis “Sangue di Giove”.
Assistenza Telefonica Ordini 0758989403
SPEDIZIONI GRATUITE sopra i 150 € di Spesa
Spedizione i tutta ITALIA: Bottiglie minimo 6 - Box minimo 3
Todi Sangiovese D.O.C.
Vino che nasce dalle uva di Sangiovese (minimo 85%) unite a quelle di Merlot per creare un connubio di intensità, struttura ed eleganza. Il Sangiovese è un vitigno a bacca rossa il cui nome deriva da latino sanguis Jovis “Sangue di Giove”.Il vino viene riposto in botti di rovere dove si lascerà in affinamento per circa 8 mesi. L’affinamento complessivo quindi considerando anche quello in bottiglia dura fino a 14 mesi.Come tutti i nostri vini rossi anche il Sangiovese si presenta con profumi intensi e un corpo importante senza mai essere aggressivo. L’abbinamento consigliato è con primi piatti con sughi di carne, arrosti, carni alla griglia e insaccati di maiale. Servire a 16°-18°.
Scheda Tecnica
Categoria: D.O.C.
Zona: TODI
Altitudine: 300 mslm
Uve: Sangiovese (85%) Merlot (15%)
Sesto d’impianto: mt 3x1
Densità d’impianto: 3.300 viti per ettaro
Sistema di allevamento: cordone speronato
Resa per ettaro: 100-120 qli
Epoca di vendemmia: 1/10 ottobre
Vinificazione: macerazione media sulle vinacce
Affinamento: maturato in rovere 6 mesi, affinamento in
bottiglia
Grado alcolico: -13-13,5% Vol
Abbinamento consigliato: minestre asciutte, formaggi
piccanti, carni rosse, cacciagione e selvaggina
Temperatura di servizio: 16-18° C
Colore: rosso rubino con riflessi violacei
Profumo: frutti rossi maturi (ribes e more) con lieve sentore
vanigliato
Gusto: morbido, di corpo, con finale gradevolmente tannico